scopriamo, spacchiamo, scoppiamo, scappiamo. #realesucessionedeglieventi
I giorni del mai
I giorni del mai, del come, del perché, finché il sempre non si cancelli, ma gli occhi dove sono?
Io e lui
“… Io e lui, in terrazzo, a girare un pentolone poggiato su un fornello da campeggio, con l’odore di conserva che si attacca ai vestiti.Gli mancherà vedermi piangere mentre affetto le cipolle, mentre annuso una per una le foglie di basilico, o quando, ovviamente, mi verso addosso il pomodoro.E a me mancherà lui, vestito con il…
Siamo presuntuosi
Siamo presuntuosi, non vogliamo invecchiare. Eppure basterebbe avere la certezza di poterlo fare con qualcuno.
Ho sempre pensato
Ho sempre pensato che ai poveri di oggetti e di spirito l’odio potesse dare qualcosa, un gradino di fittizio potere sopra a disuguaglianze inventate. Gli “odianti” si nutrono di un sentimento viscerale e immateriale che sostituisce tutto il materiale che non potranno mai avere. Così si vive, lontani da sé stessi e dagli altri elargendo…
Sorreggi il mio malumore
Sorreggi il mio malumore molesto, come il vento in estate. Non hai voglia di piangere anche tu? Così per tenerci compagnia.
Lo senti il rumore che fai?
Lo senti il rumore che fai? Esplodi sempre tra lo stomaco e il cuore.
Non so
Non so se si è più schiavi a essere ricchi o poveri. Certo è che passare dalla ricchezza alla povertà, quella schiavitù, diventa un coma irreversibile.
La cosa più importante
La cosa più importante da fare è saper ricostruire le sensazioni. Avete presente l’aria in faccia mentre volate giù da una discesa con la bicicletta, a gambe aperte e occhi chiusi? Provateci, anche se ora siete in macchina. E la luce del tramonto alle otto della sera mentre guardate il cielo? Adesso c’è un vetro…
A ingoiare vita
A ingoiare vita ci si può strozzare, senza preavviso vivremo l’incubo di arrivare un giorno a non amare nessuno. Saremo i sopravvissuti di una qualche guerra interiore e non uno sarà così spavaldo da regalarci una carezza.









