Recentemente si è di nuovo parlato di Vincenzo Muccioli, nonostante sia ormai passato più di un decennio dalla sua scomparsa e sia un nome noto soprattutto a chi, come me, può dire di aver toccato tali…



















tra chiavi e serrature |
Lettera a mia figlia
Quante cose vorrei dirti già adesso, tutti quei discorsi da madre, da donna, che non avrò mai la forza e la memoria di esternare, perché il tempo fa dimenticare quasi tutto. L’errore è smettere di pensare…
Timore del cambiamento e meccanismi di difesa: perché il veganesimo fa arrabbiare?
Spesso i cambiamenti sono considerati dei veri e propri traumi a livello sociale – basti pensare al passaggio dalla lira all’euro con convertitore automatico alla mano, o alla più recente chiusura totale delle città e alla…
Storia etimologica del genocidio e stragi ancora escluse dalla definizione
Avere la consapevolezza che molte parole non esisterebbero se non ci fosse stato a monte un motivo per creale è il primo passo per comprendere che alcune di queste descrivono delle vere e proprie atrocità. Prendiamo…
L’amore vuota lo stomaco
L’amore vuota lo stomaco, fino ad anestetizzarti. Siamo tutti affamati, ma fingiamo di non averne bisogno.
Da Sodoma alla scienza e al Dark Web, le perversioni delle società di oggi
È degli ultimi giorni la notizia che due minorenni con accesso al Dark Web abbiano partecipato dentro a vere e proprie stanze dell’orrore alla tortura di bambini e bambine che suggerivano agli aguzzini la sevizia da…
Da Miles Davis a Scrubs, 150 anni di lotte per l’uguaglianza “razziale”
Anche se negli Stati Uniti la schiavitù venne abolita nel 1865, non bastarono nemmeno cento anni per affermare che la comunità cosiddetta nera fosse uguale a quella cosiddetta bianca. I due schieramenti si fronteggiarono durante la…
Da Nina Simone a Grup Yorum, quando la musica lotta per i diritti sociali
La musica è un modo diretto per veicolare messaggi di ogni tipo e orientare le idee e i comportamenti delle persone. È inoltre un elemento fondamentale fin dall’infanzia per lo sviluppo cognitivo, mentre durante l’adolescenza aiuta…
Something filled up My heart with nothing Someone told me not to cry Qualcosa ha riempito Il mio cuore di nulla Qualcuno mi ha detto di non piangere #arcadefire #53esimogiornodiquarantena
School shooting negli USA: dalle stragi a scuola all’ultima corsa alle armi
Sono quasi cento gli anni che ci separano dalla prima strage avvenuta in una scuola americana. Era il 18 maggio 1927, infatti, quando Andrew Kehoe faceva esplodere un edificio scolastico a Bath Township, nel Michigan. Gli…