Anche se negli Stati Uniti la schiavitù venne abolita nel 1865, non bastarono nemmeno cento anni per affermare che la comunità cosiddetta nera fosse uguale a quella cosiddetta bianca. I due schieramenti si fronteggiarono durante la…




















tra chiavi e serrature |
Da Nina Simone a Grup Yorum, quando la musica lotta per i diritti sociali
La musica è un modo diretto per veicolare messaggi di ogni tipo e orientare le idee e i comportamenti delle persone. È inoltre un elemento fondamentale fin dall’infanzia per lo sviluppo cognitivo, mentre durante l’adolescenza aiuta…
Something filled up My heart with nothing Someone told me not to cry Qualcosa ha riempito Il mio cuore di nulla Qualcuno mi ha detto di non piangere #arcadefire #53esimogiornodiquarantena
School shooting negli USA: dalle stragi a scuola all’ultima corsa alle armi
Sono quasi cento gli anni che ci separano dalla prima strage avvenuta in una scuola americana. Era il 18 maggio 1927, infatti, quando Andrew Kehoe faceva esplodere un edificio scolastico a Bath Township, nel Michigan. Gli…
Non mi offendo perché non mi arrendo: trisomia 21 e umiliazioni in TV
Era il 2017 quando Marco Travaglio pronunciava nella trasmissione Otto e mezzo la frase «Andate pure avanti a trattarli come mongoloidi», ma da quel giorno si è imparato poco. Di recente, infatti, in altre due trasmissioni televisive sono stati usati…
La televisione? L’ho dimenticata spenta mentre ero su YouTube
Prima di scrivere questo articolo ho sbirciato gli attuali palinsesti televisivi per rientrare in un mondo che ho abbandonato da più di quattro anni. Con mia grande sorpresa, ho notato che non ci sono state grosse…
Può Emily Dickinson diventare un’icona pop grazie a una serie TV?
Ci sono libri accatastati sul mio comodino da anni, precisamente da quando ero adolescente. Non riesco a farne a meno, né li ho mai immaginati in un posto diverso. Il mio legame con loro è così…
Happy Valentine
Non so perché siamo usciti a cena. Non lo facciamo da anni. Come siamo finiti a mangiare nel ristorante cinese dove, da giovani squattrinati, ci rifugiavamo nelle sere d’inverno? Forse vuoi farmi ricordare come eravamo? No,…
Cause e rimedi per la misoginia che veste rosa
Di recente ho riscontrato una dinamica distopica che ha fatto sgranare gli occhi per incredulità alla mia indole femminista, non intesa quale superiorità intellettuale della donna sull’uomo, ma come parità tra i due sessi. Alla misoginia,…